 |
Giornata mondiale dell’alimentazione
Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione. Il tema di quest’anno è quello della trasformazione dei sistemi alimentari e sottolinea come il cibo che scegliamo e il modo in cui lo consumiamo hanno ripercussioni sia sulla nostra salute che su quella del Pianeta, riflettendosi pertanto sul funzionamento dei sistemi agroalimentari la cui trasformazione è necessaria per assicurare un futuro alle prossime generazioni.
Tutti possono contribuire nel loro piccolo e lo sanno bene i nostri ragazzi del Centro Turistico Alberghiero, in particolare ad Aviano, che hanno sviluppato con il corpo docente il progetto “La sana e corretta alimentazione a casa e a scuola”.
Gli argomenti più importanti sono stati il potere nutritivo degli alimenti e come passare a scelte consapevoli e corrette da un punto di vista alimentare. Hanno imparato così a preparare frullati, estratti, spiedini con la frutta, biscotti “leggeri” a basso contenuto di grassi e zuccheri e molto altro.
Si è parlato anche di stagionalità, soprattutto della frutta e di quanto sia importante leggere le informazioni sulle etichette dei prodotti.
Gli studenti delle classi medie hanno imparato qual è la CORRETTA ALIMENTAZIONE: colazione, merenda e pasti preparati con il fine di mangiare in maniera sana ed equilibrata, divertendosi e condividendo l’esperienza con i loro compagni di classe.
Complimenti a tutti i ragazzi ma soprattutto un enorme grazie ai nostri docenti IAL FVG per la passione e l’impegno che dimostrano tutti i giorni.
Una merenda sana e veloce da preparare? Ecco qui due gustose ricette
BISCOTTI ALL’OLIO D’OLIVA E GOCCE DI CIOCCOLATO
Ingredienti
300g farina di frumento tipo 1
55 g Olio di girasole
35 g olio extra vergine d’oliva
90 g zucchero
20g gocce cioccolato
1 uovo intero
1 tuorlo
8 g lievito per dolci
Procedimento
Miscelare zucchero, uovo, olio, gocce di cioccolato. Aggiungere la farina setacciata con il lievito.
Impastare velocemente e lasciar riposare 20 minuti in frigorifero.
Stendere l’impasto in uno strato dello spessore di 0,5 cm.
Ricavare i biscotti utilizzando un copapasta. Disporre un foglio di carta da forno su una teglia e mettere i biscotti. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 15 minuti.
BISCOTTI INTEGRALI CON SEMI DI ZUCCA
Ingredienti
300g farina di frumento integrale
50g farina di riso
135 g miele
155 g olio di girasole e 35 olio extra vergine d’oliva
3 uova
50g Semi di zucca
7g Lievito chimico
Buccia grattugiata di limone ( biologico)
Buccia grattugiata di arancia (biologica)
Procedimento
Miscelare zucchero, uovo, olio e aggiungere la metà dei semi di zucca. Unire la farina integrale e quella di riso setacciata con il lievito, impastare velocemente e lasciar riposare 20 minuti in frigorifero.
Formare delle palline grandi quanto una noce e passarle sui restanti semi di zucca.
Disporre un foglio di carta da forno su una teglia, mettere le palline e schiacciarle leggermente.
Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 15 minuti.
→ Progetto “La sana e corretta alimentazione a casa e a scuola” - 55 studenti dell’Istituto comprensivo P.M.Turoldo - Montereale Valcellina 06/13/20 maggio 2021 |