community | chi siamo | contattaci
registrati



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Home

LE DONNE DEL FLAMBE´


Sono tre le allieve dell´alberghiera IAL che hanno partecipato alla quinta edizione “Le Donne del Flambč”, il campionato italiano di cucina alla fiamma riservato esclusivamente alle studentesse degli istituti alberghieri e alle maitre professioniste.

Aurora Breda del quarto anno da Aviano, Madrujkic Martina del terzo anno da Trieste e  Arias Gavino Rubi Esther del terzo anno da Udine si sono aggiudicate un premio speciale: un soggiorno di 8 giorni in una struttura ricettiva in Ungheria offerta dagli operatori magiari.
Il campionato italiano di cucina alla fiamma riservato esclusivamente alle studentesse degli istituti alberghieri e alle maitre professioniste č stato organizzato dalla sezione Trieste-Gorizia dell’Amira, associazione nazionale dei maitre.

A determinare la vittoria, la presentazione di un piatto legato alla carne rossa. La squadra Trieste - Gorizia ha creato il “Filetto di cervo profumato ai frutti di bosco e mele”: una pietanza ampiamente apprezzata da tutti i membri della giuria (unicamente donne) e presieduta dal Cancelliere dei Maestri della Ristorazione, Claudio Recchia. La preparazione del filetto di cervo č spettata a Esther Arias Gavino Rubi, originaria di Santo Domingo e residente a Udine (Tazzalenghe 2016 della tenuta Beltrame), mentre l’abbinamento del vino č stato proposto da Martina Mandrujkic, di origine serba ma residente a Trieste. Infine, il taglio della frutta č stato affidato ad Aurora Breda di Aviano. Tutto sotto il coordinamento dei docenti Gianluca Patruno, Sonia Facca e Fabio Pezzella. Il fiduciario della sezione Trieste-Gorizia era Egidiu Gherghel.
L’evento si č svolto a Grado presso l’Hotel Astoria, e ha visto la partecipazione di circa 200 maitre provenienti da tutta Italia, ma anche dall’estero con due squadre ungheresi in gara. Solitamente la manifestazione si tiene nel periodo della festa della donna per valorizzare il ruolo femminile anche nel settore della ristorazione. Purtroppo quest’anno č stato rimandato a causa della pandemia.

Il tema selezionato per questa edizione č stato quello delle carni rosse. Sono stati valutati anche l’abbinamento del vino e la sezionatura della frutta. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa e di una formazione altamente professionale, sono stati anche gli ospiti intervenuti alla cerimonia di premiazione, tra cui il sindaco e l’assessore regionale.
L’importante manifestazione ha visto impegnate complessivamente 11 squadre, tra professioniste e studentesse. Dopo le premiazioni e la cena di gala, l’evento si č concluso con la parata delle lampade, giunta alla 24^ edizione.

Tutte le allieve partecipanti hanno dimostrato grande preparazione, dalla presentazione del piatto alle flambate, ricevendo numerosi applausi dai professionisti del settore. 

Complimenti alle nostre Donne del Flambč:
- Aurora Breda 4^ del Centro Turistico Alberghiero di Aviano.
- Madrujkic Martina 3^  del Centro Turistico  Alberghiero di Trieste.
- Arias Gavino Rubi Esther 3^ del Centro Turistico  Alberghiero di Udine.

 
Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati