|
|
registrati
|
|
peperoncino
Oltre al peperone , il genere Capsicum, della famiglia delle Solanacee, comprende varie specie di peperoncini piccanti, ornamentali e peperoni dolci.
Secondo alcuni, il nome latino "Capsicum" deriva da "capsa", che significa scatola, e deve il nome alla particolare forma del frutto che ricorda proprio una scatola con dentro i semi. Altri invece lo fanno derivare dal greco kapto che significa mordere, con evidente riferimento al piccante che "morde" la lingua quando si mangia.
Caratteristiche peperoncino (per 100 grammi)
Calorie: |
|
25
calorie |
Proteine |
|
1,8 g.
|
Grassi |
|
0,5 g.
|
Carboidrati |
|
0 g.
|
Edibile: |
|
100 g. |
Alcune ricette con peperoncino
Chutney di coriandolo,
Ketchup,
Bocconcini di tonno fresco e verdure,
Garganelli con salsa di capesante e pachino,
Spaghetti aglio, olio e peperoncino,
Vongole alla marinara,
Risotto con cozze, pomodoro e origano,
Fegatini di pollo con radicchio trevigiano, nocciole e salsa all'arancia
Tutte le ricette
con peperoncino (73)
|
|
|