|
|
registrati
|
|
scalogno

L´Allium ascalonium (anche noto come scalogno) è una pianta coltivata bulbosa della famiglia delle Liliaceae o meglio, secondo schemi tassonomici più attuali, Alliaceae.
Il nome deriva dal nome dell´antico porto di Askelon, (situato nella parte meridionale dell´odierno Israele poco a nord di Gaza) da cui lo scalogno arrivò in Europa portato dai crociati.
Lo scalogno è un po´ più piccolo della cipolla e spesso è composto da più piccoli bulbi uniti in un bulbo unico poco più grande, è leggermente più affusolato della cipolla e ha un colore più scuro.
La pianta dello scalogno non fa fiori per cui la propagazione si può avere solo ripiantando i bulbi che devono essere interrati in terreno sabbioso nei mesi di ottobre-dicembre, la raccolta si effettua a partire dal mese di giugno.
Caratteristiche scalogno (per 100 grammi)
Calorie: |
|
72
calorie |
Proteine |
|
2,5 g.
|
Grassi |
|
0,1 g.
|
Carboidrati |
|
16,8 g.
|
Edibile: |
|
98 g. |
Alcune ricette con scalogno
Spaghetti alla chitarra tiepidi con verdure croccanti e crostacei, olio allo scalogno,
Toast di pan brioche con paté di fegato d'anguilla, insalatina selvatica e ravanelli,
Risotto mantecato al radicchio,
Pollo Tandoori,
Gnocchi di ricotta e crema d’asparagi,
Bocconcini di pescatrice con guanciale croccante su cremoso di patate e verdure autunnali,
Ravioli ripieni di granchio e cipollotti, serviti con salsa stufata di patate,
Zuf, volpine e urtiçons
Tutte le ricette
con scalogno (135)
|
|
|