|
|
registrati
|
|
scalogno
L´Allium ascalonium (anche noto come scalogno) è una pianta coltivata bulbosa della famiglia delle Liliaceae o meglio, secondo schemi tassonomici più attuali, Alliaceae.
Il nome deriva dal nome dell´antico porto di Askelon, (situato nella parte meridionale dell´odierno Israele poco a nord di Gaza) da cui lo scalogno arrivò in Europa portato dai crociati.
Lo scalogno è un po´ più piccolo della cipolla e spesso è composto da più piccoli bulbi uniti in un bulbo unico poco più grande, è leggermente più affusolato della cipolla e ha un colore più scuro.
La pianta dello scalogno non fa fiori per cui la propagazione si può avere solo ripiantando i bulbi che devono essere interrati in terreno sabbioso nei mesi di ottobre-dicembre, la raccolta si effettua a partire dal mese di giugno.
Caratteristiche scalogno (per 100 grammi)
Calorie: |
|
72
calorie |
Proteine |
|
2,5 g.
|
Grassi |
|
0,1 g.
|
Carboidrati |
|
16,8 g.
|
Edibile: |
|
98 g. |
Alcune ricette con scalogno
Petti di pollo fritti,
Panade dal soldat,
Zuppa di asparagi verdi con capesante in crosta di mais,
Orzotto ai germogli di primavera,
Crocchette di rana, salsa al caffè Lelli e mandarino, misticanza alle erbe e fiori, all’...,
Penne agli scampi,
Budino di cipolle con salsa di fegato grasso, zenzero e coriandolo,
Straccetti di manzo ai carciofi
Tutte le ricette
con scalogno (136)
|
|
|