|
|
registrati
|
|
coda di rospo
La rana pescatrice o coda di rospo è diffusa dal Mare del Nord (compreso il Mar Baltico) all´Atlantico (fino alle coste nordoccidentali africane) comprese le coste islandesi. È inoltre presente nel Mediterraneo (più diffuso nella parte occidentale) e nel Mar Nero. Abita le acque di fondale sabbiose e sassose comprese tra -20 e -1000 metri.
La rana pescatrice è un pesce prelibato dalle carni magre. Viene commercializzata fresca, congelata o surgelata. Il suo sapore è diverso a seconda della provenienza: quelle pescate in Adriatico hanno carni sode ed un gusto delicato, quelle pescate in Sicilia per la diversa alimentazione a volte hanno carni con un leggero sapore di fango. Per essere sicuri che sia fresca, la coda di rospo deve essere acquistata intera, con tutta la testa, con la quale fra l’altro si possono cucinare ottime zuppe di pesce. Con il fegato si possono preparare ottimi crostini.
Caratteristiche coda di rospo (per 100 grammi)
Calorie: |
|
64
calorie |
Proteine |
|
15 g.
|
Grassi |
|
0,2 g.
|
Carboidrati |
|
0,6 g.
|
Edibile: |
|
33 g. |
Alcune ricette con coda di rospo
Tutte le ricette
con coda di rospo (13)
|
|
|