cetrioli
Il cetriolo o cucumis sativus è un ortaggio appartenente alla famiglia delle cucurbitacee.
Ha forma allungata, simile a quella dello zucchino, buccia spessa, ancorché edule, leggermente bitorzoluta e di colore verde, polpa bianca succosa, leggermente acidula, con semi nella parte centrale.
Viene mangiato crudo tagliato a fette in insalata ed entra come componente di insalate miste o come guarnitura di piatti freddi. Raccolto immaturo, di piccole dimensioni (cetriolino), viene posto sotto aceto e consumato in antipasti misti ed entra affettato nella composizione della giardiniera.
Dal punto di vista della digestione non è ben tollerato da tutti, in particolare dai bambini.
Caratteristiche cetrioli (per 100 grammi)
Calorie: |
|
17
calorie |
Proteine |
|
1,09 g.
|
Grassi |
|
0,11 g.
|
Carboidrati |
|
2,93 g.
|
Edibile: |
|
90 g. |
Alcune ricette con cetrioli
Insalata russa (insalata Olivier),
Salmone marinato all'arancia, con crema acida all'aneto e pan brioche tostato,
Raitha al pomodoro, cetrioli e scalogno,
Tartare di scamone, zabaione al lime,
Crostino con aringa,
Tartare di Bruno Alpina del Carso, pane morbido alle erbe, tuorlo croccante liquido e lime,
Insalata di pollo con maionese,
Insalata di cetrioli allo yogurt
Tutte le ricette
con cetrioli (20)
|