|
|
registrati
|
|
alloro
L´Alloro (Laurus nobilis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauraceae, abbastanza diffusa nelle zone di clima temperato.
L´alloro si presenta in forma di arbusti di varie dimensioni ma sovente può anche diventare un vero e proprio albero di notevole grandezza.
Il fusto è eretto, la corteccia verde. Le foglie, ovate, sono verde scuro, coriacee, lucide nella parte superiore e opache in quella inferiore. L´Alloro è una pianta dioica vale a dire che ha sulla stessa pianta sia fiori maschili che portano gli stami che fiori femminili che portano gli organi riproduttivi femminili (e stami sterili) preposti alla formazione del frutto, previa impollinazione da parte dei fiori maschili. I fiori femminili sono bianchi e muniti d´ovario mentre quelli maschili sono piccoli e di colore giallo chiaro, riuniti a fornare una infiorescenza ad ombrella, compaiono a primavera . I frutti sono drupe nere e lucide (quando mature) con un solo seme.
Caratteristiche alloro (per 100 grammi)
Calorie: |
|
313
calorie |
Proteine |
|
7,6 g.
|
Grassi |
|
8,4 g.
|
Carboidrati |
|
0 g.
|
Edibile: |
|
100 g. |
Alcune ricette con alloro
Crema di patate con speck croccante,
Ravioli ripieni di granchio e cipollotti, serviti con salsa stufata di patate,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Guanciale di manzo brasato,
Pappardelle al sugo di cinghiale,
Risotto al nero di seppia con zabaione al fegato d'anguilla,
Cannelloni speziati ripieni di coda di manzo, salsa d'arrosto, ricotta e bacon di Chiani...,
Sedanini alla portoghese
Tutte le ricette
con alloro (145)
|
|
|