L`ATTESTATO HA UNA VALIDITA` BIENNALE e viene rilasciato previo superamento esame/test effettuato a fine corso.
Il corso si avvale della collaborazione di docenti accreditati in base alla L.R. 21/2005 nel settore alimentare, esperti in microbiologia degli alimenti ed implementazione di manuali HACCP per il settore della ristorazione collettiva, per i pubblici esercizi (gelaterie, panetterie, bar,..), e di docenti di igiene , dietologia e HACCP e referenti protocollo HACCP presso le nostre scuole alberghiere
Ai partecipanti verrà fornito il materiale didattico.
Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto, l`Ente si riserva la facoltà di non attivare i corsi, o di posticipare la partenza, avvisando tempestivamente i preiscritti e, in caso di richiesta, restituendo le quote versate.
Su richiesta e per specifiche esigenze, l`attività formativa può essere organizzata presso sedi aziendali. Qualora vi fossero disponibilità di finanziamenti (Regionali o dei Fondi Interprofessionali) si può valutare la possibilità di inserirla tra le azioni candidate al finanziamento.
Per eventuali esigenze aziendali fare richiesta via mail di una consulenza ad hoc.
Per l`accesso al corso è obbligatorio il green pass BASE, così come previsto dall`art. 8, comma 2, del D.L. 221 del 24/12/2021
ALTRI
DATI DEL CORSO
Ente gestore:
IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO FRIULI VENEZIA GIULIA SRL IMPRESA SOCIALE