Alberghiera.it

Gnocchi con crema al burro

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Fate bollire le patate con la loro buccia. Una volta cotte, scolatele, sbucciatele e, con l’aiuto dell’apposito attrezzo, schiacciatele sulla spianatoia.

2. Aggiungete alle patate la farina bianca, il semolino, i tuorli e il sale e impastate sino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Formate con l’impasto dei cordoncini del diametro di circa 1 cm e tagliateli a tocchetti della lunghezza di circa 2 cm.

3. Versate in una pentola 1 litro d’acqua e portate a ebollizione. Unite 2 cucchiai di brodo vegetale e mescolate.

4. Pulite e tagliate a fettine lo scalogno, tuffatelo nel brodo e fatelo cuocere per 10 minuti.

5. Tagliate il burro a pezzettoni e sistematelo nella pentola, aggiungete la farina e incorporate bene gli ingredienti.

6. Trasferite il tutto nel mixer, frullate, filtrate con un colino, rovesciate in una padella capiente e lasciate raffreddare.

7. In una pentola portate a ebollizione l’acqua per la cottura degli gnocchi. Quando l’acqua comincerà a bollire aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso e gli gnocchi. Non appena questi vengono a galla, scolateli, trasferiteli nella padella con la crema di burro e fateli insaporire girandoli delicatamente con una paletta.

8. Divideteli nei piatti, tritatevi sopra un po’ di erba cipollina, aggiungete 1 cucchiaio di uova di trota e servite.

Vino da abbinare

Malvasia del Carso

Note / consigli

Da sempre le tradizioni agricole del Friuli hanno dato vita a latterie turnarie di altissimo livello. Grazie alla tipologia dei pascoli e dell’allevamento, tutti i derivati del latte offrono qualità e genuinità. Il burro, fonte diretta di vitamina A, è ancor oggi considerato alimento utile nella dieta quotidiana.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata piatti asciutti ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera autunno inverno 
Tipo di preparazione padella  Bollito/lessato