Alberghiera.it
Minestra di bobici
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Sgranate il mais. Lavate le patate e tagliatele a cubetti.
Dividete a metà i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a
tocchetti.
|
2. |
In una pentola capiente sistemate i fagioli, il mais, le patate,
i pomodori e i ritagli di prosciutto, unite 3 cucchiai di olio e fate cuocere per circa 40 minuti.
|
3. |
In una padella versate l’olio rimasto, aggiungete l’aglio e il
prezzemolo tritati e fate rosolare per 3 minuti.
|
4. |
Quando la minestra sarà cotta, unite il soffritto, fate insaporire
ancora 5 minuti. Servitela calda.
|
Vino da abbinare
Malvasia del Carso
Note / consigli
Piatto di origine contadina, molto nutriente,
tipico dell’area “carsolina”. Era la minestra di prammatica
della festa dell’Assunta. I bobici, cioè i chicchi di mais (formentòn)
vengono utilizzati in genere molto freschi, dalle pannocchie giovani
(panoce de late). Una ricetta della cucina povera che la tavola
d’oggi apprezza per la sua semplicità.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
in padella |
|
|