Alberghiera.it
Risotto con asparagi e ortiche
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Pulite e lavate le ortiche.
|
2. |
Portate a ebollizione dell’acqua in una pentola, aggiungete
le ortiche e fatele cuocere per 10 minuti. A cottura ultimata,
scolatele, strizzatele e con l’aiuto di un coltello affilato o di una
mezzaluna, tritatele finemente.
|
3. |
In un recipiente versate 1 litro d’acqua, portate a ebollizione,
aggiungete 4 cucchiai di brodo vegetale e mescolate bene. In
questo modo preparerete in modo semplice e veloce 1 litro di
brodo.
|
4. |
Mettete 50 g di burro a pezzetti in una pentola e quando
questo sarà fuso, aggiungete lo scalogno e 2 cucchiai di acqua
calda. Quando sarà appassito unite i tronchetti di asparagi e
cucinatele a fuoco lento per 5 minuti.
|
5. |
Aggiungete quindi il riso facendolo tostare per 2 minuti,
bagnandolo poi con il brodo bollente poco per volta.
|
6. |
Quando il riso sarà cotto aggiungete il tritato di ortiche.
|
7. |
Togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il burro rimasto,
cospargete di Montasio grattugiato e mescolate bene.
Aggiustate di sale e di pepe e servite.
|
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
È bene scegliere una cottura che mantenga
inalterato l’aroma degli asparagi e ne riduca al minimo la
perdita degli elementi nutritivi: sono infatti ricchi di fibra, vitamina
C e sali minerali. Stimolano l’appetito, depurano, e pare abbiano
anche proprietà afrodisiache. Abbinati alle ortiche sono una sana
delizia per il palato.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
10 minuti |
Portata |
piatti asciutti
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate |
Tipo di preparazione |
in padella bollire/lessare |
|
|