Alberghiera.it

Tortello di doppia pasta

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Per la pasta:
Lessate le patate con la buccia, scolatele, sbucciatele e schiacciatele con l’apposito attrezzo in una terrina. Unite la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Impastate e lavorate energicamente per almeno 10 minuti. Fate con la pasta una palla, ricopritela con un panno e fatela riposare per mezz’ora.

2. Cuocete le rape sbucciate in acqua in ebollizione per 30 minuti. A cottura ultimata trasferitele in frullatore, aggiungete un pizzico di sale e frullate fino a ottenere una crema densa e omogenea.

3. Versate in una terrina la crema di rape, aggiungete la farina, la semola, il tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. Impastate e lavorate per circa 15 minuti. Fate con la pasta una palla, ricopritela con un panno e fatela riposare per mezz’ora.

4. Stendete una sfoglia sottile con la pasta di patate e un’altra con la pasta di rape, con uno stampino di metallo ricavate dei dischi.

5. Per il ripieno:
Pulite e lavate le erbe dolci. Mettetele in una casseruola ricoperte d’acqua e cuocete per 10 minuti. Scolatele, strizzatele e rosolatele 5 minuti in una padella con 100 g di burro e un pizzico di noce moscata.

6. Mettete al centro di ogni disco di patate un cucchiaio di composto di verdure e richiudete formando dei saccottini, usando i dischi di pasta di rape come secondo strato del saccottino.

7. Cuoceteli per circa 6 minuti in abbondante acqua salata e scolateli. Serviteli conditi con burro fuso e ricotta affumicata grattugiata.

Vino da abbinare

Pinot grigio

Note / consigli

Fonte alimentare insostituibile, la patata produce più energia dei cereali e sostituisce degnamente un alimento essenziale come il pane. Al momento dell’acquisto delle patate, si deve fare attenzione alla buccia e alla polpa: è da loro che dipendono il sapore e il grado di commestibilità. L’esterno deve essere privo di macchie, non raggrinzito e non soffice.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 180 minuti
Portata piatti asciutti ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera autunno inverno 
Tipo di preparazione padella