Alberghiera.it

Carciofi ripieni

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e il gambo. Pareggiate le punte e togliete l’eventuale fieno interno. Sistemate i carciofi in una terrina, ricopriteli d’acqua, aggiungete il succo di limone e fate riposare per 15 minuti.

2. Sbucciate l’aglio, tritatelo, mettetelo in una terrina con il prezzemolo, la ricotta, il parmigiano, l’uovo e il pangrattato e mescolate bene gli ingredienti. Insaporite con un pizzico di sale e di pepe.

3. Riempite una pentola d’acqua, portatela a ebollizione, aggiungete un cucchiaino di sale grosso e tuffatevi i carciofi per 10 minuti, quindi scolateli.

4. Allargate delicatamente le foglie dei carciofi e riempite gli spazi con la farcia.

5. Sistemate i carciofi in una teglia, irrorateli con l’olio e il vino, metteteli in forno caldo a 200° e fateli cuocere per circa 30 minuti.

Note / consigli

La parte commestibile del carciofo è il fiore e il tenero cuore centrale, detto cimarolo, ne è la parte più pregiata. Mammole romane (dal grosso capolino rotondo, ideali per essere farcite di ripieno), violetti di Toscana, spinosi di Liguria, i carciofi sono ricchi di ferro, con un buon valore nutritivo e un basso apporto calorico.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata contorni ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione al forno  bollire/lessare