Alberghiera.it
Pendalons
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Mondate le tegoline togliendo le punte e il “filo”,
sistematele in una pentola coperte d’acqua fredda e portate
a ebollizione. Aggiungete 1 cucchino di sale grosso e fate
cuocere i legumi per 10 minuti. Prelevate le verdure ancora
al dente, scolatele, sistematele in un canovaccio, asciugatele
tamponando delicatamente e tagliatele a pezzi.
|
2. |
Sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili. Affettate
anche la cipolla.
|
3. |
Sistemate le fettine di cipolla in una padella antiaderente,
aggiungete il burro e fate rosolare per 5 minuti.
|
4. |
Aggiungete le patate e le tegoline. Salate, pepate e
proseguite la cottura a fuoco lento per 1 ora e 30 minuti
mescolando di tanto in tanto e aggiungendo 1⁄2 bicchiere di
acqua tiepida qualora doveste notare che le verdure tendono
a seccarsi.
|
5. |
A cottura ultimata, schiacciate leggermente le verdure con
una forchetta fino a quando si trasformano in una specie di
puré seppure un po’ grossolano e portate in tavola.
|
Note / consigli
Tipico piatto carnico, più propriamente
della Val Pesarina. Le tegoline, o meglio fagiolini, dal
basso apporto calorico, sono legumi, ma dal punto di vista nutritivo
vanno considerati come ortaggi: infatti la raccolta avviene
quando il fagiolo non è ancora maturo. Del Phaseolus vulgare si
mangiano sia i fagioli sia il baccello che li contiene.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
120 minuti |
Portata |
contorni
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate |
Tipo di preparazione |
bollire/lessare |
|
|