Alberghiera.it
Peperonata
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Lavate i peperoni, privateli dei semi e del filamenti e
tagliateli a strisce sottili.
|
2. |
Disponeteli in una casseruola con l’olio e fateli scottare
qualche minuto.
|
3. |
In una pentola portatela a ebollizione dell’acqua, tuffatevi
i pomodori e fateli cuocere per 8 minuti.
|
4. |
Scolate i pomodori, privateli della pelle e dei semi,
tagliateli a dadini e uniteli ai peperoni.
|
5. |
Sbucciate le cipolle, tagliatele a fette sottili e unitele alle
altre verdure. Coprite la casseruola con il coperchio e fate
cuocere a fuoco molto basso per circa 1 ora.
|
6. |
Trascorso questo tempo, versate il bicchiere di aceto, lo zucchero e
fate sobbollire ancora per qualche minuto.
Potete consumare la peperonata sia fredda sia calda.
|
Note / consigli
I peperoni, pianta delle Solanacee
originaria dell’America centrale, sono giunti in Europa solo agli
inizi del XVI secolo. Ricchissimi di vitamina C, variano per forma,
colore, dimensioni, spessore della polpa. I peperoni verdi
vengono raccolti prima della maturazione, quelli rossi sono croccanti,
quelli gialli succosi e teneri.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
90 minuti |
Portata |
contorni
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate |
Tipo di preparazione |
in padella |
|
|