Alberghiera.it
Funghi sott’olio
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Acquistate 1 kg di funghi perfettamente sani ed esenti da
muffa o altri segni di deterioramento.
|
2. |
Puliteli, privateli della porzione inferiore del gambo e
lavateli sotto abbondante acqua corrente.
|
3. |
Affettate i funghi grossi e lasciate interi i piccoli, sistemateli
in una terrina, copriteli con acqua fredda, aggiungete il
succo di limone e lasciate riposare per 30 minuti.
|
4. |
Versate in una pentola capiente l’aceto e 1 litro d’acqua
fredda e portateli a ebollizione. Aggiungete i funghi, 2
cucchiai di sale grosso e fateli cuocere per 5 minuti.
|
5. |
Trascorso questo tempo, scolate i funghi e raffreddateli
rapidamente sotto l’acqua corrente.
|
6. |
Disponete i funghi nei vasi di vetro e ricopriteli con l’olio
di oliva fino a 1 cm e 1⁄2 dall’orlo.
|
7. |
Aggiungete alcuni grani di pepe nero e applicate le
capsule ai vasi chiudendo con decisione ma senza forzare
troppo.
|
8. |
Portate a ebollizione dell’acqua in una pentola, sistematevi
dentro i vasetti pochi alla volta e fateli bollire per almeno 1
ora. Toglieteli quindi dalla pentola, lasciateli raffreddare e
sistemateli in dispensa.
Potete cominciare a consumare i funghi dopo una
settimana.
|
Note / consigli
La delicatezza e la fragilità dei funghi
appena raccolti consigliano il metodo di conservazione sott’olio.
Con questo procedimento, quando verrà aperto il vaso, i funghi
saranno ancora di polpa soda e soprattutto gustosi. Importante
anche in questo caso la scelta dell’olio che deve essere un’extravergine
di oliva, possibilmente a bassa acidità.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno |
Tipo di preparazione |
bollire/lessare |
|
|