Alberghiera.it

Melanzane sott’olio

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Lavate le melanzane, tagliatele a rondelle dello spessore di 1⁄2 cm, sistematele in uno scolapasta o su un tagliere, cospargetele col sale e lasciatele così per almeno una notte in modo da eliminare l’acqua di vegetazione e l’amaro.

2. Fate bollire in una pentola capiente l’aceto, e quando è in ebollizione tuffatevi le melanzane che devono cuocere per non più di 2-3 minuti.

3. Scolatele bene, sistematele su un canovaccio pulito e fatele asciugare per almeno 12 ore.

4. Sbucciate l’aglio, tritatelo finemente e distribuitelo sulle melanzane.

5. Mettete le melanzane nei vasi, premetele in modo da eliminare i vuoti, ricopritele con l’olio e chiudete ermeticamente ogni vaso.

Dopo qualche giorno, verificate il livello dell’olio e, se necessario, aggiungetene dell’altro. Conservate in un luogo asciutto e buio per circa un mese prima di consumarle.

Note / consigli

Le melanzane sono un ortaggio che bene si presta alla conservazione sia sott’olio sia sottaceto. La polpa carnosa e leggermente piccante rimane soda e gustosa anche una volta invasata. L’aggiunta di erbe aromatiche e di aglio conferisce piacevoli caratteristiche di gusto. Controllare che il livello dell’olio sia sempre tale da ricoprirle.

Caratteristiche

Tempo di preparazione Più di 4 ore
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate 
Tipo di preparazione bollire/lessare