Alberghiera.it

Budino di asparagi

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Eliminate la parte dura dei gambi degli asparagi e raschiate la parte tenera con un coltellino. Cuoceteli per 10 minuti in un litro di acqua salata con sale grosso, tenuta in leggerissima ebollizione. Scolateli e centrifugateli ancora caldi nel robot da cucina o nel frullatore. Ammollate in poca acqua tiepida la colla di pesce e amalgamatela alla centrifuga di asparagi.

2. Versate la crema in una terrina e, mescolando lentamente, incorporate l’olio di oliva. Aggiungete un pizzico di sale e pepe nero macinato al momento.

3. Imburrate bene gli stampini, trasferitevi il composto e mettete a raffreddare in frigorifero per 4 ore.

4. Al momento di servire sciogliete lo zucchero in un tegamino con qualche goccia di limone e 2 cucchiai di acqua fredda. Fate caramellare a fuoco medio per 5 minuti circa, fino a che si raggiungerà un colore nocciola scuro.

5. Togliete gli stampini dal frigo e rovesciateli ciascuno su un piatto. Spolverate i budini di asparagi con lo zucchero e versate sopra il caramello caldo, facendo ruotare nello stesso tempo il piatto. Lo strato di caramello deve essere sottile e uniforme.

6. Lasciate raffreddare per 5 minuti e servite.

Vino da abbinare

Traminer

Note / consigli

La versatilità dell’asparago, il suo sapore gradevole e delicato consentono di ottenere sempre ottimi risultati in cucina. L’assenza di colore dell’asparago bianco dipende dal particolare metodo di coltivazione che prevede l’assenza di luce: viene raccolto quando si trova ancora sotto il cumulo di terra con cui è stata rincalzata la zolla.

Caratteristiche

Tempo di preparazione Più di 4 ore
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate 
Tipo di preparazione bollire/lessare