Alberghiera.it

Capesante ai broccoletti

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Pulite i broccoletti e staccatene le cime lasciando a queste 1 cm di gambo. Lavatele e scolatele.

2. Portate a bollore in una pentola mezzo litro d’acqua e salatela con il sale grosso. Tuffatevi i broccoletti e fateli cuocere per 10 minuti. A cottura ultimata, scolateli subito e sistemateli in una terrina.

3. Versatevi quindi l’olio e, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico o di una frusta a mano, mescolate fino ad ottenere una crema.

4. Lavate le capesante e scaldatele velocemente in una pentola asciutta per aprirle. Privatele quindi della valva.

5. Mettete la farina di mais in un piatto e rotolatevi bene i molluschi.

6. In una padella antiaderente versate l’olio di arachidi e quando questo sarà ben caldo, tuffatevi le capesante. Friggete mano a mano i molluschi, scolateli, fateli asciugare su un foglio di carta assorbente e salateli leggermente.

7. Al momento di servire, posizionate la crema di broccoli al centro del piatto e adagiatevi sopra le capesante.

Vino da abbinare

Sauvignon

Note / consigli

Il gusto inconfondibile delle capesante è dovuto anche al loro modo peculiare di muoversi sul fondo del mare, con un ritmico movimento di apertura e chiusura delle valve: il continuo spostamento d’acqua sviluppa particolarmente il muscolo che unisce le valve. Alla famiglia delle capesante appartengono anche canestrelli e pettini di mare.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione friggere  bollire/lessare