Alberghiera.it

Lumache in umido

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Accenniamo soltanto alle fasi del lungo lavoro di spurgatura, per chi volesse cimentarsi in una preparazione filologica, ricordando che oggi le lumache si trovano anche già pronte con i loro bei “gusci” decorativi. Le lumache si mettevano in un secchio, vi si versava sopra la farina di mais; si ricopriva quindi il recipiente, accertandosi che passasse l’aria sufficiente a mantenere in vita le lumache che si lasciavano purgare per due o tre giorni. Tolte dal recipiente, le lumache venivano risciacquate sotto l’ acqua corrente, poi in una bacinella erano ricoperte di acqua e aceto fino a che non avessero perso completamente la bava.

2. Prendete una pentola, ponete all’interno le lumache, coprite con acqua fredda e aggiungetevi un po’ di sale.

3. Mettete il recipiente sul fuoco e fate bollire per circa 10 minuti. Scolate quindi le lumache e, usando una forchettina, estraetele dal guscio. Tagliate con una forbice l’eventuale punta nera (l’estremità inferiore).

4. Pulite l’aglio, l’erba cipollina e il prezzemolo e tritate il tutto finemente.

5. In una padella rosolate delicatamente il burro, aggiungete le erbe tritate e le lumache. Fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto. Aggiungete il latte e ricoprite d’acqua. Cuocete a fuoco basso per oltre due ore finché il liquido di cottura si sarà addensato.

6. Servite le lumache calde, accompagnando il piatto con polenta gialla.

Vino da abbinare

Merlot

Note / consigli

Le lumache costituivano un’insperata integrazione alla modesta dieta quotidiana: le migliori erano considerate quelle giovani che “non sapevano ancora di erba”. Particolarmente rinomate quelle della zona di Lauco. Il lavoro più fastidioso era la spurgatura. Oggi le lumache si acquistano surgelate già pronte per la cottura.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 150 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno 
Tipo di preparazione in padella  bollire/lessare