Alberghiera.it
Torta del compleanno
di: alberghiera
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Sgusciate le uova e dividete i tuorli dagli albumi.
Versate i tuorli in una terrina, unite lo zucchero e con uno
sbattitore elettrico o o una frusta a mano, amalgamate gli
ingredienti fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete
gradatamente il burro a pezzetti, la farina, il latte, la scorza
di limone e il rum, mescolando bene il composto.
|
2. |
Montate a neve fermissima gli albumi. Incorporateli
al composto mescolando dal basso verso l’alto. Infine
aggiungete il lievito. Imburrate una tortiera e versatevi
l’impasto. Sistemate in forno caldo a 180° per 1 ora.
|
3. |
Per la farcitura al cioccolato:
Mescolate insieme tutti gli ingredienti (burro, zucchero,
uovo e 100 g del cioccolato grattugiato) fino a ottenere una
crema che rimarrà leggermente granulosa per la presenza
delle scaglie di cioccolato.
|
4. |
Sfornata la torta, lasciatela raffreddare e tagliatela
orizzontalmente a metà.
|
5. |
Versate in una ciotola 2 cucchiai di zucchero semolato,
qualche goccia di rhum e qualche cucchiaino d’acqua calda
e mescolate bene. Spennellate con il composto la metà
inferiore del dolce.
|
6. |
Spalmatevi quindi sopra la crema al cioccolato, richiudete
con l’altra metà di torta e cospargete la superficie e la parte
esterna con le rimanenti scaglie di cioccolato. Lasciate in
frigo per 1 ora prima di servire.
|
Note / consigli
La torta in genere nel nostro immaginario
è considerata come una specialità di casa. Un tempo
non c’era l’abitudine di andare in pasticceria a ordinare la torta
ed era la padrona di casa che si preoccupava di realizzarla,
sia per i giorni di festa sia per le grandi occasioni. La torta “del
compleanno” è quindi un piccolo ritorno alle tradizioni.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
120 minuti |
Portata |
dolci e dessert
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
al forno |
|
|