Alberghiera.it

Tortino caldo alle castagne

di: alberghiera

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Sistemate le uova in una terrina, unite lo zucchero e con uno sbattitore elettrico o con frusta a mano montate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.

2. Sciogliete in due recipienti diversi il burro e il cioccolato e incorporateli alle uova, amalgamando energicamente ancora per qualche minuto. Incorporate a mano, delicatamente, la farina di castagne e la fecola, continuando a mescolare finché il composto assume una consistenza semi-liquida.

3. Imburrate e infarinate gli stampini monoporzione, versatevi il composto e cuocete in forno ventilato a 200° per circa 7 minuti.

4. Per la salsa:
Sistemate i tuorli in una casseruola con lo zucchero, mescolate bene per alcuni minuti. In un pentolino scaldate il vino a fuoco basso, aggiungetelo alla crema d’uova e portate a ebollizione. Lasciate intipidire e quindi raffreddate in frigorifero.

5. Togliete i tortini caldi dal forno, sistemateli al centro dei singoli piattini, spolverate la superficie con lo zucchero a velo, ricopriteli con la salsa allo zabaione e servite.

Note / consigli

La Castanea Sativa, pianta delle Fagacee, è conosciuta da tempi lontanissimi: Senofonte nel IV secolo a.C. la definì “albero del pane”. La presenza di amido e il buon valore calorico (una castagna fresca produce circa 210 calorie per 100 grammi) ne hanno consentito un ampio uso in varie preparazioni culinarie, molto spesso anche sotto forma di farina.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata dolci e dessert ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione al forno  in padella