Alberghiera.it
Zavata
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Stendete la pasta sfoglia il più sottile possibile, dividetela
in 4 fogli, mettetela in forno preriscaldato e portate a cottura.
|
2. |
Ammorbidite il burro a temperatura ambiente.
|
3. |
Nel frattempo sbattete energicamente i tuorli con lo
zucchero (o frullateli), disponeteli in una pirofila e unite
gradatamente la farina, mescolando. Facciamo bollire il latte. Quando il latte bolle aggiungete il composto di uova, zucchero e farina. Ponete su fuoco basso,
continuando a mescolare, fino a che la crema avrà raggiunto
una buona consistenza. Lasciatela intiepidire e unite quindi
il burro. Mescolate bene la crema pasticcera in modo da
renderla perfettamente omogenea.
|
4. |
Stendete la crema su uno strato di pasta sfoglia, coprite
con un altro strato di pasta sfoglia, ricopritelo di crema,
sovrapponendo allo stesso modo gli altri rettangoli di pasta
sfoglia. Spolverizzate l’ultimo strato, senza crema, con
abbondante zucchero a velo.
|
Note / consigli
Anche se è difficile stabilire un’origine
precisa della crema, in quanto uova, farina, latte, zucchero sono
ingredienti comuni un po’ ovunque, la zavata o sfoiada è un dolce
tipico carsolino, simile al “millefoglie”. Preparata in una teglia
quadrata, viene tagliata in rettangoli di dimensioni abbastanza
grandi: da ciò il nome zavate, cioè ciabatte.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
30 minuti |
Portata |
dolci e dessert
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
al forno |
|
|