Alberghiera.it

Polenta e salame al sale

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Preparazione del salame:

In una terrina miscelate bene la farina con il sale e, aggiungendo lentamente l’acqua, formate una pastella. Avvolgete il salame in un foglio di carta da macellaio, appoggiate il rotolo in una pirofila, coprite bene con la pastella al sale e cuocete in forno per 30 minuti a 180°. A cottura ultimata rompete la crosta di il sale, estraete il salame, togliete la carta e la pelle e tagliate a fette.

2. Preparazione della polenta:

In una terrina miscelate bene le farine. In un paiolo o in una pentola con doppio fondo mettete a bollire l’acqua con il burro e il sale. Appena bolle, aggiungete il latte freddo. Versate le farine a pioggia nel paiolo e, mescolando con una frusta, cuocete per 30 minuti facendo attenzione che non si formino grumi. Togliete la polenta dal fuoco, versatela in una terrina, copritela un tovagliolo e lasciate intiepidire.

3. In un pentolino scaldate il latte e versatene un cucchiaio in una pirofila media.

4. Aiutandovi con un cucchiaio intinto nel latte, formate con la polenta degli gnocchi grandi come una noce. Sistemate uno strato di gnocchi nella pirofila e spargetevi sopra metà del formaggio fresco tagliato a listarelle e metà del formaggio stagionato grattugiato. Ricoprite poi con altri gnocchi e distribuitevi sopra il restante formaggio. Completate con un ultimo strato di gnocchi.

5. Mettete il burro e le foglioline di salvia in una padella antiaderente e portate a cottura di punto di fumo (deve fare le palline scure). Versate quindi il latte rimasto e il burro cotto sopra la polenta. Ponete la pirofila in forno a 200° per 10 minuti.

6. Servite le fette di salame con la polenta condita.

Vino da abbinare

Chardonnay

Note / consigli

Tradizione e storia si fondono nella polenta, da sempre considerata cibo “povero” e che oggi sta rivivendo momenti di gloria. In Friuli si usa normalmente la farina gialla, con una predilezione per quella bianca (specie se servita con pesce) nelle zone litoranee.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 150 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione al forno  in padella