Alberghiera.it
Polpette di melanzane
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Mettete la mollica in una terrina insieme al latte e fatela
ammorbidire.
|
2. |
Pulite le melanzane, lavatele e tagliatele in quattro pezzi.
|
3. |
In una pentola portate a ebollizione l’acqua e, quando bolle,
aggiungete un cucchiaino di sale e i pezzi di melanzana. Fate
cuocere per 10 minuti. A cottura ultimata, scolatele, tritatele
finemente e mettetele in una terrina. Strizzate la mollica, unitela
alle melanzane e mescolate. Incorporate il parmigiano, il sale e
l’uovo intero e amalgamate ancora.
|
4. |
Formate con l’impasto delle polpettine allungate e passatele
nel pangrattato finissimo.
|
5. |
Fate scaldare in una padella l’olio e friggetevi dentro le
polpettine circa 10 minuti fino a quando risulteranno dorate.
|
6. |
Servitele calde accompagnate eventualmente con salsa di
pomodoro.
|
Vino da abbinare
Pinot grigio
Note / consigli
È all’origine una ricetta delle regioni del
Sud d’Italia e della Grecia (ma le prime notizie sulle melanzane
sono presenti già in ricettari ebraici del XIV secolo). Influssi di queste
culture gastronomiche sono penetrate nella cucina triestina, grazie
agli spostamenti via mare e alla presenza di mercanti provenienti
da quelle aree.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
friggere |
|
|