Alberghiera.it

Torretta di salame

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Tagliate il salame a fette piuttosto grosse. Versate la farina in un piatto e infarinatele.

2. In una padella antiaderente fate sciogliere la metà del burro, aggiungete circa metà dell’aceto e del vino e fate cuocere a fuoco medio, finché il liquido evapora e si restringe. Aggiungete il salame. Spadellate.

3. Pulite e tagliate a julienne o a fettine sottilissime le cipolle, ponetele in un pentolino con il restante burro e lo zucchero. Dopo qualche minuto aggiungete sale, pepe, alloro e 1 chiodo di garofano tritato. Allungate con l’aceto e il vino rosso e continuate la cottura fino alla consistenza desiderata.

4. Per la polenta:

Fate bollire l’acqua in un paiolo, aggiungete il sale grosso, versatevi la farina e, sempre mescolando affinché non si formino grumi, cuocete a fuoco basso per circa 35-40 minuti. Deve restare morbida. Ancora calda versatela e stendetela a velo sulla carta-forno, ponetela quindi nel forno preriscaldato per qualche minuto, in modo che diventi croccante.

5. Spezzate la polenta in pezzi di circa 8 cm di lato.

6. Sistemate in ciascun piatto un pezzo di polenta, sistemateci sopra 1 fetta di salame e coprite con un’altra cialda di polenta. Continuate così fino a creare una sorta di torre da “chiudere” con una crosta di polenta.

7. Distribuitevi sopra la salsa alla cipolla e servite caldo.

Vino da abbinare

Franconia

Note / consigli

Una proposta scenograficamente accattivante di un piatto classico e semplice come la polenta e il salame, che qui diventa ancora più gustoso grazie all’apporto della salsa di cipolla. Un esempio di come il piacere di cucinare e preparare qualcosa di buono per sé e per i propri ospiti possa sviluppare creatività insospettate.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella  bollire/lessare