Alberghiera.it

Tortino alle ortiche

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Pulite gli asparagi raschiandoli delicatamente ed eliminando la parte legnosa del gambo; tagliateli a dadini conservando a parte le punte.

2. Tagliate la cipolla a fettine. Fate fondere 30 g di burro a pezzetti in una casseruola, aggiungete quindi la cipolla e 2 cucchiai di acqua calda. Quando la cipolla sarà appassita unite i dadini di asparagi e cucinate a fuoco lento per 10 minuti. Frullate i due terzi del composto ottenuto e conservate a pezzetti il rimanente.

3. Lavate le ortiche, scottatele in acqua bollente salata per 5 minuti, scolate e tritatele finemente. Sgusciate le uova in una ciotola, unite il formaggio grattugiato e sbattete gli ingredienti per 2 minuti con una forchetta o con una frusta a mano. Salate e unite le ortiche tritate.

4. In una padella antiaderente versate 2 mestolini di composto di uova e ortiche. Cuocete a fuoco vivace per 3 minuti, staccate i bordi della frittatina con una paletta, rivoltatela e cuocete per altri 3 minuti. Continuate così fino ad esaurire il composto.Con l’ausilio di uno stampino di metallo a bordi lisci tagliate le frittate a dischi di circa 8 cm di diametro.

5. Mettete il burro avanzato in una padella antiaderente, aggiungete le punte di asparago e rosolate per 3 minuti. In una pirofila sistemate 4 dischi di frittata. Distribuite su ognuno due cucchiaini di crema di asparagi, un cucchiaino di asparagi a pezzetti, coprite con un altro disco di frittata e continuate così fino a esaurire gli ingredienti. Distribuite sull’ultimo disco 4 punte di asparago al burro, una spolverata di grana e un fiocco di burro.

6. Gratinate i tortini in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti. Adagiate i tortini sui piatti.

Vino da abbinare

Traminer

Note / consigli

L’ortica, la ben nota erba selvatica che in estate si trova in abbondanza nelle campagne e nei giardini trascurati, è una vera miniera di sostanze attive e sali minerali. Ricca di clorofilla, rinforza le difese dell’organismo e viene considerata uno dei migliori ricostituenti naturali.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate 
Tipo di preparazione al forno  in padella