Alberghiera.it
Uova sode e radicchio
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Sistemate in un pentolino le uova, ricopritele con acqua a
temperatura ambiente. Per evitare che il guscio delle uova si
rompa durante la cottura, versate nell’acqua qualche goccia di
aceto bianco. Portate l’acqua a bollore e fate lessare le uova
per 7 minuti circa. Spegnete il fuoco e mettete il pentolino sotto
l’acqua corrente fredda per interrompere la cottura.
|
2. |
Mentre le uova raffreddano, affettate finemente la cipolla e
mettetela a bagno in una ciotola piena d’acqua in modo da
farle perdere l’acidità.
|
3. |
Quando le uova saranno fredde, sgusciatele con attenzione
e tagliatele a fette possibilmente con l’apposito utensile.
|
4. |
Pulite e lavate le insalatine, scolatele, tagliatele finemente
e ponetele sui singoli piatti. Sistematevi sopra le uova sode a
fette.
|
5. |
Scolate la cipolla, sciacquatela e distribuitela sopra le uova.
Salate e pepate a piacere e irrorate con l’olio.
|
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
Le uova, prodotto facile da reperire (chi
un tempo non aveva qualche gallina che razzolava nell’orto?) ed
economico. Il radicchio che cresce facilmente in qualsiasi terreno.
Un binomio che in tutta le regione parla di primavera, di spuntini
all’aperto, da gustare in compagnia.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
30 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
Bollito/lessato |
|
|