Alberghiera.it

Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio

di: alberghiera

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio 1Per preparare il brodo di base mettere in una pentola la cipolla pelata, il sedano, la carota e la foglia di alloro lavati in circa 2 litri di acqua fredda e portare ad ebollizione il brodo con un poco di sale grosso, a questo punto abbassare la fiamma a lenta ebollizione per circa mezz’ora/un’ora.

2. Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio 2Mondare il cavolfiore, pelarne il gambo, tagliarlo a cubetti e dividere le rosette.

3. Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio 3Pelare il porro, tagliarlo a cubetti ...

4. Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio 4... e rosolarlo nella pentola con un filo di olio, pizzico di sale aggiungendo poca acqua durante la cottura se necessario.

5. Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio 5Quando il porro è ben morbido e saporito aggiungere il cavolfiore...

6. Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio 6... e il brodo fino quasi a coprirlo, sale, e cucinare fino a che il cavolfiore è morbido. Possiamo sostituire il brodo con il latte, oppure aggiungere al brodo un goccio di latte.

7. Crema di cavolfiori e scaglie di Montasio stravecchio 7Quando è pronto frullarlo o passarlo nel passa-verdure, aggiustare di sale, filo di olio e finire con scaglie di formaggio Montasio e paprika.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 120 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione Bollito/lessato