Alberghiera.it

Calamari ripieni

di: Comune di Duino Aurisina (TS)

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Calamari ripieni 1Pulire i calamari ruotandoli, mantenendoli integri. Tagliate in piccolissimi pezzetti tutte le parti recuperate (tentacoli e laterali), impastateli con due uova sode sminuzzate aggiungendo prezzemolo, aglio, sale, pepe, pane grattugiato, le acciughe tritate ed un pizzico di farina.

2. Calamari ripieni 2Riempire il calamaro con l’impasto richiudendolo con uno stuzzicadenti. In una pentola dorare con olio d’oliva extravergine uno spicchio d’aglio in camicia con un po’ di prezzemolo.

3. Calamari ripieni 3Eliminato lo spicchio d’aglio, soffriggere lentamente il calamaro dopo averlo passato nella farina e leggermente salato. A fuoco alto aggiungere il vino bianco.

4. Calamari ripieni 4Dopo averlo consumato aggiungere il brodo vegetale, cuocere almeno mezz’ora ( dipende dalla grandezza del calamaro) – ¾ d’ora, addensare il liquido di cottura a piacere.
Servire nel piatto di portata tagliato a medaglioni e servito con polenta.

Vino da abbinare

Malvasia Carso DOC

Galleria fotografica



Ricetta realizzata dal Sindaco Giorgio Ret con l´allievo Riccardo Busdon della classe 3A Cucina IALFVG di Monfalcone.

Note / consigli

Per rendere più omogeneo l’impasto aggiungere besciamella densa preparata con brodo di pesce al posto del latte.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata secondi di pesce ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione padella