Alberghiera.it

Cjalsons di Studena Bassa

di: Comune di Pontebba (UD)

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Cjalsons di Studena Bassa 1Preparazione del ripieno:
Cuocere i fichi in acqua calda e, una volta raffreddati...

2. Cjalsons di Studena Bassa 2... tritarli.

3. Cjalsons di Studena Bassa 3Unire la ricotta, il sale e la cannella in polvere, fare un impasto omogeneo, aggiungere pan grattato (se risultasse troppo molle) e zucchero a piacere.

4. Cjalsons di Studena Bassa 4Preparazione della parte esterna:
fare la pasta come per gli gnocchi, se serve aggiungere acqua tiepida all’impasto.

5. Cjalsons di Studena Bassa 5Stendere la pasta con il matterello come per i ravioli.

6. Cjalsons di Studena Bassa 6Ricavarne dei dischi del diametro di 8-9 cm...

7. Cjalsons di Studena Bassa 7... e dello spessore di circa 2-3 mm.

8. Cjalsons di Studena Bassa 8Con un pennello bagnare la superfice del disco.

9. Cjalsons di Studena Bassa 9Mettere al centro del disco un cucchiaio di impasto e chiudere a mezzaluna.

10. Cjalsons di Studena Bassa 10Immergerli in acqua salata bollente e toglierli quando vengono a galla.

11. Cjalsons di Studena Bassa 11Cospargerli con un miscuglio di cannella in polvere e zucchero semolato, condirli con abbondante burro fuso ben cotto.

Vino da abbinare

Ramandololo (non troppo dolce, ma amabile) DOCG Colli Orientali del Friuli.

Galleria fotografica



Ricetta realizzata dal sindaco Isabella De Monte con l´allieva Paola Marassi della classe 3A Cucina IALFVG di Monfalcone.

Note / consigli

Per ricavare i dischi utilizzare il coppapasta.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione padella  Bollito/lessato