Alberghiera.it
Zuppa di farro e fagioli del Borgo di Clauiano
di: Comune di Trivignano (UD)
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Predisporre una casseruola capiente cui preparare il fondo con:
olio di oliva, aglio, sedano, carota, cipolla e il prosciutto sminuzzato sottile e rosolare il tutto con i fagioli per una decina di minuti a fuoco basso. Mettere sul fuoco una pentolina con l´acqua. Togliere l´aglio dalla casseruola.
|
2. |
Di tanto in tanto bagnare con acqua calda e portare il tutto fino a mezza cottura (circa 45 minuti), sempre aggiungendo dell’acqua un po’ alla volta.
Nel frattempo tagliare le patate a piccoli pezzi e metterle nell´acqua fredda perchè non si anneriscano.
Trascorsi 45 minuti, alzare la fiamma, mettere mezzo dato e poco sale, aggiungere le patate tagliate a cubetti. Attendere che riprenda il bollore e aggiungere il farro precedentemente sciacquato sotto l´acqua corrente. Terminare la cottura aggiungendo sempre acqua quanto basta.
A fine cottura aggiungere la foglia d´alloro.
|
3. |
Preparare dei crostini di pane, del prezzemolo tritato a coltello e formaggio latteria stagionato.
|
4. |
Versare nei piatti fondi la zuppa con un mestolo di legno, il battuto di prezzemolo, formaggio, olio aggiungendo infine i crostini di pane.
|
Vino da abbinare
Pinot Grigio Friuli Aquileia DOCGalleria fotografica
Ricetta realizzata dal sindaco Roberto Fedele con l´allievo Francesco Salich della classe 3A Cucina IALFVG di Monfalcone.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
padella Bollito/lessato |
|
|