Alberghiera.it

Minestra di riso con spinaci di montagna e speck

di: Comune di Montereale Valcellina (PN)

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Minestra di riso con spinaci di montagna e speck 1In una pentola facciamo imbiondire il porro affettato con un cucchiaio di olio.

2. Minestra di riso con spinaci di montagna e speck 2Aggiungiamo l’acqua del brodo vegetale...

3. Minestra di riso con spinaci di montagna e speck 3... e quando bolle inseriamo gli spinaci, il cavolo nero e la patata a pezzettini. Lasciamo cucinare per circa 10 minuti.

4. Minestra di riso con spinaci di montagna e speck 4Nel frattempo, in un tegame ben caldo mettiamo le fette di speck a prendere croccantezza per poi sfilacciarle. Mettiamo il riso nel brodo fino a cottura al dente.

5. Minestra di riso con spinaci di montagna e speck 5Serviamo in una ciotola, guarniamo con lo sfilaccino di speck, un filo d’olio, una manciata di pepe ed una spolverata di formaggio montasio stagionato.

Vino da abbinare

Pinot Grigio Grave del Friuli DOC

Galleria fotografica



Ricetta realizzata dall´assessore Rino De Biasio con l´allievo Davide Merzari della classe 2B Cucina di Aviano.

Note / consigli

Ormai le minestre sono degli alimenti che si usano poco nelle nostre famiglie. Questa è una minestra semplice che mia madre proponeva spesso e che io oggi preparo ai miei figli e viene molto apprezzata. Gli spinaci di montagna si possono raccogliere sulle nostre montagne, ma si possono anche trovare nei mercatini agricoli a Km. 0, oppure si possono sostituire con dei normali spinaci del nostro orto.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera autunno 
Tipo di preparazione Bollito/lessato