Alberghiera.it

Lasagnetta al radicchio di Treviso

di: alberghiera

Ingredienti per 8 persone

Procedimento

1. Lasagnetta al radicchio di Treviso 1Laviamo bene il radicchio di Treviso e tritiamolo grossolanamente (lasciamo qualche ciuffo per la decorazione). Tritiamo finemente la cipolla.

2. Lasagnetta al radicchio di Treviso 2Facciamo rosolare l'aglio nel burro. Togliamo l'aglio. Aggiungiamo il radicchio.

3. Lasagnetta al radicchio di Treviso 3Aggiungiamo la cipolla. Mescoliamo e facciamo cuocere 30 minuti. Pian piano il radicchio perderą acqua. Spadelliamo qualche ciuffo di radicchio per la decorazione.

4. Lasagnetta al radicchio di Treviso 4Prepariamo la besciamella: facciamo sciogliere il burro in una pentola, aggiungiamo la farina e con una frusta amalgamiamo bene eliminando i grumi.

5. Lasagnetta al radicchio di Treviso 5Aggiungiamo un pizzico di sale e la noce moscata. Questa č la roux.

6. Lasagnetta al radicchio di Treviso 6Facciamo bollire il latte e aggiungiamo la roux.

7. Lasagnetta al radicchio di Treviso 7Con una frusta eliminiamo i grumi. Mescoliamo radicchio e la besciemella. In una teglia imburrata stendiamo uno strato di salsa al radicchio, poi uno strato di lasagna.

8. Lasagnetta al radicchio di Treviso 8Stendiamo uno nuovo strato di salsa al radicchio. Condiamo con il parmigiano.
Facciamo altri quattro strati di pasta.

9. Lasagnetta al radicchio di Treviso 9Cuociamo in forno a 180°C per 30 minuti. Porzioniamo la lasagna e serviamo decorandola con i ciuffi di radicchio.

Note / consigli

Un ringraziamento allo Chef Mauro Cadamuro.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata piatti asciutti ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione Forno  padella