Alberghiera.it
Gnocchetti sardi al salmone in salsa yogurt
di: alberghiera
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Preparare i gnocchetti unendo semola acqua e farina fino a che l'imparto diventa omogeneo, poi lasciare riposare in frigorifeto per 30 m,inuti ricoperto da pellicola trasparente. Preparare la salsa yogurt unendo 120 gr di olio sale, erba finocchietto tritata.
|
2. |
Sfilettare il salmone e metterlo in una busta sottovuoto con sale e olio. Cuocere in forno a vapore a 55 gradi per 15 minuti. Tagliare finemente i finocchi per l'insalata e condirli con sale, pepe, olio.
|
3. |
Riprendere l'impasto e tagliarlo a fette di 1 cm di spessore e poi a cubetti di 1x1 centimetro. Aiutandosi con la parte convessa di un setaccio, schiacciare i cubetti per formare gli gnocchi sardi. Cucinare in acqua bollente salata per 7 minuti, scolare e lasciare raffreddare.
|
4. |
Unire gli gnoccheti alla salsa yogurt e all'insalata di finocchi Impiattare gli gnocchi sbiciolandovi sopra il salmone e decorando con granella di frutta secca, lime, foglie di menta.
|
Note / consigli
PIATTO UNICO CALDO:SALMONE E GNOCCHETTI SARDI
Piatto unico ispirato alla dieta mediterranea, è costituito da salmone fresco cotto alla piastra e tagliato a cubetti, e gnocchetti sardi accompagnati da finocchi crudi, granella di frutta secca, mentuccia, buccia di lime il tutto legato da una salsa a base di yogurt, limone, olio extra vergine d’oliva e erba cipollina. Il piatto si presenta equilibrato nell’apporto di carboidrati e proteine, ricco in acidi grassi essenziali (serie omega 3) e non essenziali (serie omega 6) e fonte di sali minerali quali es. fosforo dal pesce e dalla frutta secca, vit. C e con proprietà digestive (finocchio e lime).
Il piatto si presta anche al consumo a freddo in forma di insalata.
Ingredienti contenenti allergeni: frumento, frutta secca, yogurt, salmone
Calcolo quantitativi per elaborazione dei piatti unici: gnocchetti sardi e salmone
Gnocchetti sardi (365 Kcal/100 g)
salmone (170 Kcal/100 g)
olio extra vergine oliva (901 Kcal/100g)
Composizione alimenti:
pasta (79,1g carboidrati solubili e 10,9g proteine su 100 g) = 79,1* 4= 316,4 Kcal carboidrati e 10,9*4= Kcal 43,6
salmone (18,4g proteine e 12 g grassi su 100 g) = 18,4 *4 = 73,6 Kcal proteine e 12*9= 108Kcal
Totale se utilizzo una ricetta 100 g di salmone e 150 g di gnocchetti sardi
- Kcal 460 carboidrati totali solubili: (118,65g *4= Kcal 474)
- Kcal 100 totali proteine: ( (18,4 + 16,35) * 4= Kcal 139)
- Kcal 220 grassi: circa 15 g di olio + grassi del salmone
#ilbrunchdellosportivo
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
piatti asciutti
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
Vapore Bollito/lessato |
|