Alberghiera.it
Bocconcini di pollo allo zafferano di Dardago
di: alberghiera
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Per la salsa: Mondare e tagliare le carote e zucchine a quadrettini, eliminare il cuore della zucchina. tagliare il cavolfiore a piccoli fiorellini, cuocere il tutto in pentole separate in acqua bollente e salata tenendole al dente e raffreddarle immediatamente. Pulire la cipolla e tagliarla finemente. Farla appassire a fuoco lento con 50 g di burro, aggiungere 30 g di farina e cuocere per due minuti, poi aggiungere lo zafferano.
|
2. |
Cuocere a fuoco lento aggiungendo il brodo necessario per creare una leggera vellutata aggiungendo le verdure precedentemente preparate. Correggere di sale e pepe.
|
3. |
Per i bocconcini: Mettere il pollo disossato, leggermente infarinato, in una teglia calda con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio. Rosolare il tutto e sfumare con il vino bianco aggiungendone un po' alla volta e il brodo di carne arrivando a fine cottura.
|
4. |
Mondare e tagliare i peperoni a fettine e farli appassire a fuoco lento coperti. Aggiungere i peperoni al pollo ed alla salsa allo zafferano. A questo punto procedere alla preparazione del riso pilaf come contorno.
|
5. |
In un tegame piuttosto basso lasciare fondere il burro, insaporire con una cipolla intera con tre chiodi di garofano infilzati. Aggiungere il riso, salatelo poco e mescolate affinchè assorba il condimento.
|
6. |
Versatevi sopra il brodo bollente, fate riprendere il bollore, coprite il tegame, mettere in forno caldo a 170°C e cuocete, sempre coperto senza mai mescolare per 18 minuti.
|
7. |
Impiattare il pollo ai peperoni e zafferano e guarnire con il riso pilaf.
|
Vino da abbinare
Friulano
Note / consigli
Ricetta dello Chef Giovanni Fabbro.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
secondi di carne
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera autunno inverno |
Tipo di preparazione |
al forno in padella |
|
|