Mettere per circa mezzŽora i fasolari in acqua fredda con sale per togliere eventuali residui di sabbia. In una teglia a parte scottare i fasolari.
4.
Conservare lŽacqua di cottura.
5.
Togliare i fasolari dalle conchiglie e tritarli finemente a coltello ricordandosi di mantenerne un numero sufficiente di fasolari interi per la decorazione.
6.
Far soffriggere in una teglia lo scalogno, scolare il farro e versarlo nella teglia.
7.
La cottura del farro richiede 40 minuti. Aggiungiamo piano piano il brodo come fosse un risotto.
8.
Dopo 30 minuti di cottura versare nella teglia i fasolari tritati...
9.
... e metà dellŽacqua di cottura degli stessi debitamente filtrata.
10.
A fine cottura mantechiamo con lo stracchino.
11.
Impiattare e decorare con i fasolari interi spolverando con la polvere di capperi.
Vino da abbinare
Malvasia Petrucco 2015
Galleria fotografica
Ricetta realizzata dal sindaco Giorgio Sincerotto
con lŽallievo Daniel Ciriello
della classe 3B IALFVG Scuola alberghiera di Monfalcone(GO).