Sbucciamo le cipolle. Tritiamo la cipolla e l´aglio finemente.
2.
Tritiamo i capperi...
3.
... e le acciughe.
4.
Poniamo abbondante olio d´oliva in una pentola,
facciamo stufare la cipolla.
5.
Aggiungiamo i capperi, le acciughe e il prezzemolo.
6.
Sbricioliamo il peperoncino.
Facciamo cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
7.
Aggiungiamo il pomodoro.
Facciamo cuocere a fuoco lento per 1 ora.
8.
Assaggiamo la salsa. Correggiamo di sale se necessario.
9.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua
salata, spadelliamola nella salsa.
10.
Aggiungiamo il parmigiano. Mescoliamo.
Serviamo subito la nostra pasta all´arrabbiata.
Note / consigli
L´arrabbiata è un condimento per la pasta dal sapore piccante, tipico della città di Roma e più in generale del Lazio. Il nome deriverebbe dal fatto che, mangiando questo tipo di pasta si rischia, per via del peperoncino, di diventare rossi, proprio come quando ci si arrabbia.