Alberghiera.it
Insalata russa (insalata Olivier)
di: andreacarnera
Ingredienti per
8
persone
Procedimento
1. |
Bolliamo le patate e le carote.
|
2. |
Poniamo i piselli cotti in una bastardella.
|
3. |
Tritiamo i cetriolini in cubetti di 5mm...
|
4. |
... e poniamoli con i piselli.
|
5. |
Aggiungiamo la cipolla cruda finemente tritata.
|
6. |
Tagliamo la kolbasa (o il prosciutto cotto, o il tacchino) in cubetti di 5mm.
|
7. |
Poniamola nella bastardella.
|
8. |
Aggiungiamo le uova sode tritate grossolanamente.
|
9. |
Aggiungiamo le carote tagliate a cubetti di 5mm.
|
10. |
Poniamole nella bastardella.
|
11. |
Aggiungiamo le patate tagliate a cubetti di 5mm.
|
12. |
Correggiamo di sale e pepe. Aggiungiamo la maionese e mescoliamola delicatamente. Poniamo l´insalata in frigo per almeno un´ora. Serviamo.
|
Note / consigli
E´ possibile trovare la kòlbasa (колбаса) nei negozi di alimentari etnici (in particolare quelli che vendono cibi dell´europa dell´est). E´ sì sostituibile con il tacchino arrosto, ma il sapore non è lo stesso. La kolbasa è di maiale ed è leggermente affumicata.
Secondo molte fonti, sarebbe stata creata intorno alla seconda metà dell´Ottocento da Lucien Olivier, cuoco russo di origine belga, nelle cucine dell´elegante e prestigioso ristorante Hermitage di Mosca, che rimase aperto per più di cinquant´anni, dal 1864 al 1917, anno della Rivoluzione russa, proponendo piatti della tradizione francese adattati al gusto russo; fu quasi un´istituzione della capitale russa e teatro di banchetti ufficiali, come quello del matrimonio di Čajkovskij o quello in onore di Dostoevskij.
Un ringraziamento a Sofia Marysheva per la ricetta originale.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Russia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
Bollito/lessato |
|
|