Alberghiera.it

Pizza margherita

di: alberghiera

Ingredienti per 6 persone

Procedimento

1. Pizza margherita 1Poniamo il lievito nella planetaria...

2. Pizza margherita 2... e aggiungiamo lŽacqua.

3. Pizza margherita 3Mescoliamo e facciamo sciogliere il lievito.

4. Pizza margherita 4Aggiungiamo la farina.

5. Pizza margherita 5Avviamo la planetaria.Lasciamo impastare fino a quando il composto non si stacca dai bordi.

6. Pizza margherita 6Aggiungiamo il sale...

7. Pizza margherita 7... e lŽolio.

8. Pizza margherita 8Avviamo nuovamente la planetaria. Lasciamo impastare fino a quando lŽolio e il sale non saranno assorbiti.

9. Pizza margherita 9Poniamo lŽimpasto su di un tavolo infarinato. Allarghiamo lŽimpasto a formiamo un rettangolo.

10. Pizza margherita 10Pieghiamo lŽimpasto su sè stesso.

11. Pizza margherita 11Formiamo una palla. Facciamo riposare lŽimpasto coperto per 20 minuti.

12. Pizza margherita 12Allarghiamo lŽimpasto a formiamo un rettangolo.

13. Pizza margherita 13Pieghiamo lŽimpasto su sè stesso.

14. Pizza margherita 14Formiamo una palla. Poniamo lŽimpasto in un contenitore chiuso. Facciamo maturare in frigo dalle 12 alle 36 ore.

15. Pizza margherita 15Poniamo lŽimpasto su di un tavolo spolverato con la semola di grano duro. Pieghiamo lŽimpasto su sè stesso. Formiamo un cilindro. Tagliamo lŽimpasto in 6. Formiamo delle palline.

16. Pizza margherita 16Poniamo le palline ben distanziate su di un contenitore. Facciamo lievitare a temperatura ambiente per 3 ore ben coperto.

17. Pizza margherita 17Poniamo una pallina sopra la semola di grano duro. Allarghiamo la palla partendo dal centro fino a portarla a 20 cm di diametro.

18. Pizza margherita 18Facendo ruotare lŽimpasto, allarghiamo la nostra pizza. Lasciamo sempre un cornicione di 2 cm allŽesterno.

19. Pizza margherita 19Condiamo con un poŽ di pomodoro...

20. Pizza margherita 20... la mozzarella...

21. Pizza margherita 21... e un goccio dŽolio.

22. Pizza margherita 22Con una pala infarinata preleviamo la nostra pizza e poniamola in forno a 330°C. Facciamo cuocere 4 minuti circa.

23. Pizza margherita 23Di tanto in tanto giriamo la pizza affinchè la cottura sia uniforme

24. Pizza margherita 24Condiamo con un poŽ di origano. Serviamo subito.

Note / consigli

La pizza Margherita è la tipica pizza napoletana, condita con pomodoro, mozzarella (tradizionalmente è usato il fior di latte, non quella di bufala), basilico fresco, sale e olio; è, assieme alla pizza marinara, la più popolare pizza italiana. Rappresenta sicuramente il simbolo per antonomasia (tra i tanti gusti) del patrimonio culturale e culinario italiano, diffusa per la sua fama in tutto il mondo e in tutte le sue varianti. La leggenda narra che nel giugno 1889, per onorare la Regina dŽItalia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della Pizzeria Brandi inventò una pietanza che chiamò proprio Pizza Margherita (con riferimento al fatto che il termine "pizza", allora sconosciuto al di fuori della città partenopea, indicava quasi sempre le torte dolci), dove i condimenti salati capitatigli tra le mani, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano addirittura gli stessi colori della bandiera italiana.

Un ringraziamento allo Chef Maurizio Zaina.

Caratteristiche

Tempo di preparazione Più di 4 ore
Portata pizza e piatti unici ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione Forno