Poniamo il lievito e lo zucchero nella planetaria...
2.
... e aggiungiamo lŽacqua.
3.
Mescoliamo e facciamo sciogliere il lievito.
4.
Aggiungiamo la farina.
5.
Avviamo la planetaria.Lasciamo impastare fino a quando il composto non si stacca dai bordi.
6.
Aggiungiamo il sale...
7.
... e lŽolio.
8.
Avviamo nuovamente la planetaria. Lasciamo impastare fino a quando lŽolio e il sale non saranno assorbiti.
9.
Poniamo lŽimpasto su di un tavolo infarinato. Allarghiamo lŽimpasto a formiamo un rettangolo.
10.
Pieghiamo lŽimpasto su sè stesso.
11.
Formiamo una palla. Facciamo riposare lŽimpasto coperto per 20 minuti.
12.
Allarghiamo lŽimpasto a formiamo un rettangolo.
13.
Pieghiamo lŽimpasto su sè stesso.
14.
Formiamo una palla. Poniamo lŽimpasto in un contenitore chiuso. Facciamo maturare in frigo dalle 12 alle 36 ore.
15.
Stendiamo lŽimpasto su di una teglia 40x60cm leggermente unta. Non tiriamo lŽimpasto, premiamo per farlo estendere su tutta la teglia. Copriamo la teglia con della pellicola da cucina.
16.
Facciamo lievitare 1 ora e mezza a 25°C.
17.
Distribuiamo il pomodoro su tutta la superficie della pizza. Saliamo leggermente la superficie.
18.
Cuociamo la pizza a 250°C per 6-7 minuti. Dopo 3-4 minuti controlliamo il fondo della pizza (dovrebbe risultare cotto e croccante ma non bruciato). Se state utilizzando il forno di casa, ponete la teglia a contatto con la base del forno.
19.
Tagliamo la mozzarella a cubetti.
20.
Distribuiamo la mozzarella sulla pizza.
21.
Ungiamo la pizza con poco olio extravergine di oliva.
22.
Terminiamo la cottura della pizza a 200°C per 4-5 minuti. Sul forno di casa poniamo la pizza in alto.
23.
Tagliamo a pezzi la nostra pizza. Serviamo subito.
Note / consigli
Potete realizzare questa pizza anche senza la planetaria: ci vorrà solo un poŽ di pazienza per impastare a mano.
Caratteristiche
Tempo di preparazione
Più di 4 ore
Portata
pane, grissini e focacce
; 
pizza e piatti unici
;