Alberghiera.it
Calamaretti ripieni con branzino e fegato grasso dŽoca su un letto di piccole verdure con olio al basilico
di: iglescorelli
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Preparazione dei calamaretti:
Frullare per 2-3 minuti la polpa di branzino, accuratamente spinata, il fegato d'oca e l'albume. Passare il composto al setaccio fine e insaporire con sale e pepe. Riempire con la farcia un sacchetta da pasticceria (con punta da max. 1 cm. di apertura). Infilare la punta nella sacca dei calamaretti e riempire fino a ca. 3/4. Disporre i calamaretti su una griglia per vaporiera e conservare in frigorifero.
|
2. |
Preparazione del contorno:
Tagliare le verdure a cubetti regolari, di max. 5 mm. di lato. Scottarli in padella con l'olio insaporito dalle foglie di basilico a fiamma vivace, ma senza scurirle, per ca. 8 minuti. Bloccare la cottura immergendo il fondo della padella in una bacinella di acqua ghiacciata.
|
3. |
Cuocere i calamaretti a vapore per 3 minuti.
|
4. |
Sistemare al centro dei piatti un cucchiaio di verdure, allargandole a cerchio. Sovrapporvi i calamaretti, disposti a raggiera, condire con l'olio di cottura delle verdure e guarnire con una cimetta di basilico fresco.
|
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
50 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
padella Vapore |
|
|