Alberghiera.it

Pomodori passiti al miele e Balsamico Tradizionale, ripieni d´agnello, con funghi e croccante d´aglio

di: iglescorelli

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Scottare i pomodori in acqua bollente salata. Levarli subito dal fuoco e gettarli in acqua ghiacciata. Spellarli e tagliare la sommità, conservandola per utilizzarla come coperchio. Svuotare i pomodori e lasciarli scolare su un canovaccio.

2. Spennellare l'interno dei pomodori con l'aceto balsamico, appoggiarli capovolti su una teglia coperta da carta da forno, salare e pepare (procedere nello stesso modo anche per i coperchietti). Lasciarli riposare per circa 5 minuti e spennellare l'esterno con il miele. Infornare a 100°C per circa 30 minuti. Levare la teglia dal forno e lasciar raffreddare.

3. Pulire i finferli e tagliarli a metà (o in più tocchetti se sono grandi). Saltare l'aglio in camicia in padella antiaderente con un filo d'olio. Levare l'aglio e tenerlo da parte. Unire i funghi e saltarli a fiamma vivace per abbrustolirli. Levare i funghi e deglassare il fondo della padella con il vino bianco. Quando il vino sarà sfumato aggiungere il brodo d'agnello precedentemente preparato e farlo ridurre della metà. Salare e pepare. Versare nuovamente i funghi nell'intingolo e completare con il prezzemolo tritato.

4. Bagnare la mollica di pane nel latte. Tagliare l'agnello a pezzettini. Saltare rapidamente la carne in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Passare al mixer e unire la carne appena tritata al composto di uovo e formaggi. Aggiungere la mollica strizzata e ben sbriciolata. Aggiungere le erbe finemente tritate. Farcire i pomodoro e passarli al microonde a media potenza (circa 500 W) per 2,5 minuti.

5. Sbucciare l'aglio utilizzato per insaporire i funghi. Tagliarlo a lamelle sottilissime.

6. Sciogliere lo zucchero in un padellino di rame. Quando si formano le bolle grandi e avrà assunto un color nocciola, aggiungere le lamelle d'aglio e stenderlo immediatamente su un foglio di carta da forno. Asciugarlo con un phon, utilizzando l'aria fredda.

7. Coprire i pomodori con i coperchietti, spennellarli ancora con un poco di miele e passarli per un istante sotto il grill del forno.

8. Velare le fondine con la zuppetta di finferli. Disporre un pomodoro al centro di ciascun piatto, guarnire con una lamella di croccante all'aglio e servire.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 40 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera autunno inverno 
Tipo di preparazione padella  Forno