Alberghiera.it
Zuppa di farro
di: iglescorelli
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Controllare che i chicchi del farro non contengano impurità. Metterli in un recipiente di vetro o di acciaio e versare acqua a temperatura ambiente in quantità doppia di quella del farro. Lasciare ad ammollare per almeno 8 ore.
|
2. |
Tuffare i pomodori in acqua bollente per un istante, scolarli e raffreddarli immergendoli subito in acqua ghiacciata. Pelarli, eliminare i semi e tagliarli a tocchetti. Lavare, pulire il sedano e le carote. Tagliare le verdure a pezzi di circa 4 cm. e metterle in casseruola con il farro ben sgocciolato e uno spicchio dŽaglio schiacciato. Riempire con circa 1 litro e mezzo dŽacqua, salare, coprire e cuocere per circa unŽora a fuoco basso, aggiungendo di tanto in tanto un poco dŽacqua calda se la minestra tendesse ad addensarsi troppo. Versare nelle fondine di servizio e irrorare con un filo dŽolio extra vergine non filtrato e una spolverata generosa di pepe macinato grossolanamente.
|
Note / consigli
È un piatto della tradizione umbra, semplicissimo per gli ingredienti e nei sapori. Sembra studiato apposta per esaltare lŽolio appena spremuto.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
90 minuti |
Portata |
minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
Bollito/lessato |
|
|