Alberghiera.it

Luccio in umido

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Avvolgete il filetto di luccio con una fetta di pancetta, fermate il tutto con uno stuzzicadenti, unite sale e pepe.

2. Tritate finemente l’aglio, la cipolla, il sedano, la carota e il prezzemolo, sistemate il trito di verdure in una padella antiaderente, unite l’olio e fate soffriggere per circa 8 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, portate a ebollizione e unite quindi il pesce.

3. Cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti (se notate che il sugo tende ad addensarsi troppo, diluitelo con un po’ di vino).

4. A cottura ultimata, sistemate 1 filetto in ogni piatto e accompagnate con patate bollite al prezzemolo.

Vino da abbinare

Pinot grigio

Note / consigli

Come tutti i pesci di acqua dolce il luccio non contiene sali di iodio, mentre è ricco di proteine. La cottura in umido ne esalta le caratteristiche. Questi pesci d’acqua dolce fanno parte della tradizione enogastronomica soprattutto del Friuli occidentale. Si usava lasciarlo frollare per un giorno prima di prepararlo.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata secondi di pesce ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella