Alberghiera.it

Anatra in umido

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Mettete ad ammollare i funghi in una tazza con acqua tiepida. Lavate e tritate la carota, il sedano, la cipolla e l’alloro. Sistemate gli ingredienti in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio e soffriggete per 8 minuti.

2. Tagliate a pezzi l’anatra, toglietele la pelle, mettetela in una casseruola con 1 cucchiaio di olio e fatela rosolare a fuoco vivace per 15 minuti. In questo modo l’anatra perderà il grasso superfluo.

3. Trasferite i pezzi di carne nella padella del soffritto e cuocete per 5 minuti. Unite il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro, le spezie e i funghi sgocciolati e strizzati.

4. Sistemate il tutto in una pirofila, coprite con un foglio di carta di alluminio e mettete nel forno già caldo. Lasciate cuocere a 180° per 3⁄4 d’ora.

5. Nel frattempo sbucciate e tagliate tocchetti le patate. Unitele alla carne, riprendete la cottura in forno ancora per 1⁄2 ora.

6. Distribuite nei piatti e servite con polenta bianca.

Vino da abbinare

Cabernet

Note / consigli

La carne dell’anatra, compatta e soda, mantiene inalterate alla cottura sia la morbidezza sia il sapore, gustoso e delicato. La fibra necessita di una cottura lenta al forno o dentro il suo grasso. Non va comunque cotta troppo: la carne deve infatti mantenere un colore rosato. L’anatra, per essere tenera, deve pesare al massimo due chili.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 120 minuti
Portata secondi di carne ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione al forno  in padella