Alberghiera.it

Gnocchi di ricotta e mela

di: RicFriulan

Ingredienti per 6 persone

Procedimento

1. Sistemate tutti gli ingredienti della panatura (pangrattato, zucchero e cannella) in una padella antiaderente, tostateli per alcuni minuti e lasciateli quindi raffreddare.

2. Nel frattempo mettete i lamponi e 50 g di zucchero in una terrina, mescolateli e quindi frullateli.

3. Versate in una terrina capiente la ricotta, le mele grattugiate, la farina, il tuorlo, lo zucchero rimasto, le scorze grattugiate e amalgamate molto bene gli ingredienti. Formate con l’impasto ottenuto delle palline.

4. Portate a ebollizione il succo di mela, abbassate la fiamma e tuffatevi gli gnocchi.

5. Quando verranno a galla, scolateli, adagiateli nella panatura tostata in modo che ne vengano completamente ricoperti.

6. Distribuite gli gnocchi nei singoli piatti, irrorate con la salsa di lamponi calda, spolverateli di zucchero a velo, guarnite con un cucchiaio di panna montata fresca e servite.

Note / consigli

Si tratta di una versione particolare di gnocchi, dove è la forma realizzata con l’impasto a dare il nome al preparato, del resto molto accattivante. La ricotta (il nome deriva dal latino e indica la fase di ricottura del siero), che non è un vero e proprio formaggio, va riscoperta, perché è sana e offre grandi soddisfazioni nel settore dolci.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata dolci e dessert ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella  bollire/lessare