Alberghiera.it
Pinza triestina
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida, versatelo in una
terrina con 3⁄4 della farina e 20 g di zucchero e mescolate
bene gli ingredienti. Coprite il recipiente con un tovagliolo e
lasciate lievitare.
|
2. |
Dopo 1 ora aggiungete ancora poco meno di 1⁄4 di farina, metà del
burro, 100 g di zucchero e 2 uova. Impastate energicamente
per circa 10 minuti e lasciate riposare in luogo caldo per 2
ore.
|
3. |
Trascorso questo tempo, aggiungete la restante farina,
4 uova, il burro rimasto, il latte, il rum o il vino bianco e il
succo del limone. Impastate finché la pasta diventa liscia e
non appiccicosa. Date all’impasto la forma di una focaccia
e lasciatela lievitare in un posto caldo fino a quando avrà
raddoppiato il suo volume.
|
4. |
Sistemate il tuorlo in una tazza, sbattetelo leggermente
con una forchetta, spennellate la focaccia e fate tre tagli in
mezzo con un coltello.
|
5. |
Rivestite una placca con un foglio di carta da cucina,
sistematevi la pinza e mettete in forno preriscaldato a 220°
per circa 10 minuti. Abbassate la temperatura del forno a 170°C-180°C e
continuate la cottura per circa 40 minuti.
|
6. |
Togliete dal forno, lasciate raffreddare, tagliate a fette e
servite.
|
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
150 minuti |
Portata |
dolci e dessert
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate |
Tipo di preparazione |
Forno |
|
|