Alberghiera.it

Rolata carsolina

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Separate i tuorli dagli albumi. Mettete i tuorli in una terrina con lo zucchero e, con l’aiuto di una frusta a mano o di uno sbattitore elettrico, sbattete gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Sistemate gli albumi in una terrina, aggiungete 1 pizzico di sale fino e montateli a neve ferma. Incorporateli quindi ai tuorli. Unite poi la farina a pioggia e mescolate.

3. Coprite una piastra (30x40cm) con un foglio di carta da forno, imburratela, infarinatela e stendete sopra il composto fino a ottenere uno spessore di 1 cm.

4. Mettete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti fino a quando la pasta comincia a prendere colore. Togliete quindi la pasta dal forno, spolveratela di zucchero a velo, ricopritela con carta di alluminio e rovesciatela sul tavolo staccando con molta cura la carta usata nella cottura.

5. Spalmate la marmellata sulla pasta e, con l’aiuto della carta alluminio, arrotolate la pasta su se stessa e conservate il rotolo nell’involucro.

6. Lasciate riposare almeno 2 ore. Togliete il foglio di copertura, cospargete di mandorle tritate, tagliate il rotolo a fette e servite.

Note / consigli

Le “rolate” sono, assieme alle “zavate”, il tipico dolce carsolino. Sono un dolce facile e sempre nuovo: si usa come base la pasta del pan di Spagna e poi ci si sbizzarrisce con il ripieno, cioccolato, castagne, ciliegie. Il pan di Spagna è di facile esecuzione, ma, per cominciare, si può usare quello già pronto.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata dolci e dessert ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione al forno